L’arrivo della primavera come ogni anno mi fa venire voglia di sistemare e rinnovare il balcone. E se l’anno scorso mi sono dedicata alla realizzazione del mio divano pallet, quest’anno è stata la volta del tavolino vintage di una vecchia macchina da cucire Singer. Quando ho “adottato” questo tavolino non aveva già più il piano originale, ma un piano in legno che a suo tempo avevo dipinto con uno smalto violetto. Nel tempo lo smalto si è rovinato, e il…
-
Decorare una scatola con l’effetto ruggine è una soluzione DIY perfetta per trasformare un’anonima confezione di biscotti in un contenitore dal sapore vintage e ricercato come questo, che ho usato come base per la…
-
Oggi vi racconto nel dettaglio come ho trasformato il mio nuovo angolo studio, ricavato poche settimane fa in camera da letto e arredato con pochi semplici pezzi: una scrivania IKEA a cui ho sostituito…
-
Questa primavera è iniziata in modo strano: siamo chiusi in casa, combattiamo nel migliore dei casi con fatica e preoccupazioni, a volte con la noia. L’aria è freddina, c’è voglia di quegli abbracci che…
-
Zucche e foglie secche in autunno? Avanguardia pura! Parafrasando la mitica Miranda Priestly de Il diavolo veste Prada, ammetto che l’idea di realizzare un centrotavola autunnale con zucche e foglie secche non sia delle…
-
Lo ammetto, ho un debole: una passione irrefrenabile per le shopper di cotone. Mi brillano gli occhi quando ne ricevo una in regalo a qualche evento o in un negozio, e le custodisco gelosamente.…